MERGE-it 2025

MERGE-it 2025

Marco Fellin

Marco Fellin è un ricercatore del CNR. Formato in tecnologia del legno, foresta ed ecologia, si occupa di analisi, sviluppo nuovi prodotti e prototipi, ed è responsabile del laboratorio di reazione al fuoco.
Si occupa principalmente dell’impatto dei prodotti a base di legno sulla salute dell’uomo e dell’ambiente, ma ha un animo da maker ed è autodidatta in elettronica e programmazione, quindi lo si trova spesso a creare prototipi, automatizzare processi di laboratorio o riparare strumenti elettronici.
Nel 2022 ha rilasciato con licenza Creative Commons il progetto Lifeshell, un tavolo in legno che all’occorrenza si può usare come rifugio anti-sismico, e lo sta sviluppando con fondi del ministero e dell'Unione Europea coordinando il progetto Lifeshell che ha come capofila il CNR e come partner L'Università degli Studi di Padova e il MUSE Museo delle Scienze di Trento.


Affiliazione principale (e.g. nome community, nome organizzazione)

Marco Fellin, CNR-IBE, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Bioeconomia


Sessione

20/06
11:40
5minuti
Lifeshell: sistema di protezione dai crolli dovuti al terremoto diffuso in Creative Commons.
Marco Fellin

Il progetto Lifeshell sta sviluppando mobili residenziali, scolastici e per ufficio capaci di resistere ai crolli di edifici causati dai terremoti. Il design base e più versatile è una scrivania realizzata principalmente in legno, ecologica, economica, smontabile, riposizionabile, riciclabile. Il progetto è diffuso con licenza Creative Commons: un progetto salvavita, specie se finanziato anche con fondi pubblici, deve essere un regalo all'umanità.

Traccia Principale