21/06/2025 –, Traccia Principale
Fedimercatino.it è la prima piattaforma di compravendita federata, alternativa a eBay e Subito, che utilizza ActivityPub per connettersi al Fediverso. Scopri come funziona un mercato senza tracciamento, senza pubblicità e sostenuto dalla comunità. Per un e-commerce che rispetta privacy, ambiente e il riciclo.
Fedimercatino.it è una piattaforma open source pensata per la compravendita di beni usati, artigianato e servizi, integrata nativamente con il Fediverso e Mastodon. Il suo obiettivo è semplice ma ambizioso: restituire agli utenti il controllo sull’economia digitale quotidiana, eliminando intermediari, algoritmi e pubblicità invasiva.
Durante la presentazione dedicheremo 1 minuto iniziale a una breve introduzione di Fedimedia Italia, l’associazione no-profit che coordina il progetto e da anni promuove strumenti digitali etici, inclusivi e sostenibili attraverso gruppi di attivisti come i Devol, Open for Future, ]Le Alternative](https://lealternative.net), Informapirata, Prealpinux, Privacy Pride.
Proseguiremo con l’esempio concreto di un caso d’uso reale: la vendita diretta e sostenibile di dispositivi rigenerati con Ufficio Zero Linux, con scambio diretto tra utenti, senza tracking o algoritmi di visibilità a pagamento. Un esperimento riuscito che ha dimostrato come si possa fare e-commerce di comunità, decentralizzato e rispettoso delle persone.
Presenteremo poi una delle sfide principali del progetto: aumentarne la diffusione e sviluppare integrazioni con strumenti esistenti nel Fediverso. Inviteremo il pubblico a contribuire sia sul piano tecnico (frontend, app ActivityPub, gestione istanze) sia su quello comunicativo (contenuti, supporto, traduzioni).
Chi partecipa alla sessione potrà scoprire:
- Una demo tecnica dell’integrazione federata.
- Alcuni dati sull’impatto ambientale potenziale (es. CO₂ risparmiata grazie alla vendita di oggetti usati).
- La roadmap futura, inclusa l’integrazione con app mobili e altri strumenti del Fediverso.
Fedimercatino non è un'alternativa teorica, ma una piattaforma già attiva, che risponde concretamente alla domanda di strumenti digitali liberi dal controllo centralizzato. È un esempio di come software libero, sovranità digitale ed economia circolare possano convivere in un unico progetto, accessibile e replicabile.
📌 Talk live da 5 minuti,
👥 Target: sviluppatori, attivisti digitali, educatori, makers e chi cerca alternative concrete ai marketplace delle Big Tech.
📎 Slide disponibili in formato libero. Codice sorgente su gitea.it.
🔗 Info: https://fedimercatino.it
Filippo Della Bianca è una figura centrale nel panorama italiano del software libero e della decentralizzazione digitale. Presidente di Fedimedia.it e membro fondatore del collettivo Devol, è noto soprattutto per aver creato Mastodon.uno, la più grande istanza italiana del Fediverso, alternativa etica a Twitter/X, basata su principi di privacy, cronologia lineare e assenza di algoritmi manipolativi.
Ruoli e Contributi
-
Fondatore di Mastodon.uno (2019):
- Un progetto che promuove un social network decentralizzato, federato con altre piattaforme come Pixelfed e PeerTube, per contrastare il controllo delle Big Tech.
- L’istanza si distingue per l’impegno nella sovranità digitale e nel sostegno a comunità locali. -
Membro di Devol:
- Collettivo no-profit che gestisce servizi etici come Pixelfed.uno, Peertube.uno e BookWyrm.it, con l’obiettivo di offrire alternative open source a Instagram, Amazon e Youtube. -
Presidente di Fedimedia.it:
- Associazione che coordina iniziative per un web decentralizzato, promuovendo l’uso di strumenti come ActivityPub e la cultura del self-hosting.
Visione e Controversie
- Etica digitale: Sostiene un modello di social network basato su comunità autogestite, lontano dalla sorveglianza commerciale e dagli interessi di multinazionali.
Approfondimenti:
- Intervista su Clorofilla Podcast: Alla scoperta del Fediverso.
- Progetti Devol: servizi.devol.it.