MERGE-it 2025

MERGE-it 2025

20 anni di Open Document Format (ODF): FOSS e formati aperti per la sovranità digitale
20/06/2025 , Traccia Principale

Open Document Format (ODF), il formato nativo dei documenti di LibreOffice è anche l'unico formato standard aperto in grado di restituire agli utenti il pieno controllo sui loro documenti. Purtroppo, sono 20 anni che gli utenti preferiscono consegnare a Microsoft il pieno controllo sui loro documenti attraverso l'uso di DOCX. XLSX e PPTX e abdicare alla loro sovranità digitale. Un effetto perverso dell'analfabetismo digitale, che colpisce anche molti tra coloro che si dichiarano sostenitori del FOSS. Perché?


Open Document Format (ODF), il formato nativo dei documenti di LibreOffice è anche l'unico formato standard aperto in grado di restituire agli utenti il pieno controllo sui loro documenti. Purtroppo, sono 20 anni che gli utenti preferiscono consegnare a Microsoft il pieno controllo sui loro documenti attraverso l'uso di DOCX. XLSX e PPTX e abdicare alla loro sovranità digitale. Un effetto perverso dell'analfabetismo digitale, che colpisce anche molti tra coloro che si dichiarano sostenitori del FOSS. Perché?

Italo Vignoli ha fondato il progetto LibreOffice, è presidente onorario di Associazione LibreItalia, ambasciatore di Software Heritage e membro di Free Software Foundation Europe. È stato membro del BoD di The Document Foundation e Open Source Initiative (OSI). Coordina il marketing, le PR, i rapporti con i media e il programma di certificazione di LibreOffice, ed è portavoce del progetto. Inoltre, coordina la promozione e il marketing per lo standard ISO Open Document Format.

Questo relatore appare anche in: