MERGE-it 2025

MERGE-it 2025

L'analfabetismo digitale in Italia
21/06/2025 , Traccia Principale

Tutti gli indicatori ci dicono che l'Italia è agli ultimi posti in Europa per competenze digitali, e quindi è tra i primi per analfabetismo digitale. Un effetto dell'aver affidato l'educazione digitale alle Big Tech, a partire dall'uso del software proprietario nelle scuole di ogni ordine e grado. Purtroppo, senza una strategia che privilegia gli interessi dei cittadini - e in particolare dei giovani - rispetto a quelli delle Big Tech, questo analfabetismo digitale è destinato addirittura a peggiorare. Cosa fare?


Tutti gli indicatori ci dicono che l'Italia è agli ultimi posti in Europa per competenze digitali, e quindi è tra i primi per analfabetismo digitale. Un effetto dell'aver affidato l'educazione digitale alle Big Tech, a partire dall'uso del software proprietario nelle scuole di ogni ordine e grado. Purtroppo, senza una strategia che privilegia gli interessi dei cittadini - e in particolare dei giovani - rispetto a quelli delle Big Tech, questo analfabetismo digitale è destinato addirittura a peggiorare. Cosa fare?

Italo Vignoli ha fondato il progetto LibreOffice, è presidente onorario di Associazione LibreItalia, ambasciatore di Software Heritage e membro di Free Software Foundation Europe. È stato membro del BoD di The Document Foundation e Open Source Initiative (OSI). Coordina il marketing, le PR, i rapporti con i media e il programma di certificazione di LibreOffice, ed è portavoce del progetto. Inoltre, coordina la promozione e il marketing per lo standard ISO Open Document Format.

Questo relatore appare anche in: