MERGE-it 2025

MERGE-it 2025

Approccio collaborativo per sostenere il miglioramento dei dati e il potenziamento della qualità della mappa pedonale OSM, utilizzando MapRoulette e la governance collaborativa - Milano use-case
21/06/2025 , Traccia Principale

Come migliorare la mappa pedonale di una città in modo collaborativo? In questa sessione scopriremo come AMAT, Wikimedia Italia, PoliMappers, Meta e TomTom hanno lavorato insieme per rendere Milano una delle città meglio mappate d’Europa su OpenStreetMap. Strategie, strumenti e coinvolgimento della comunità per migliorare accessibilità e qualità dei dati.


La completezza e la qualità dei dati della mappa pedonale OSM sono fondamentali per una vasta gamma di applicazioni, dall'urbanistica al miglioramento dell'accessibilità di una città.

AMAT, le comunità locali di OpenStreetMap (Wikimedia Italia e PoliMappers) e le aziende (Meta e TomTom) hanno collaborato per snellire il miglioramento e i controlli di qualità dei dati della mappa pedonale su OpenStreetMap per Milano, Italia. Questa collaborazione mirava a completare e mantenere l'infrastruttura dei dati della mappa pedonale su OpenStreetMap nell'area di lavoro. Gli approcci collaborativi e innovativi hanno incluso l'automatizzazione del rilevamento dei attraversamenti pedonali da immagini ad alta risoluzione, l'introduzione di controlli di qualità dei dati della mappa pedonale e il miglioramento dei controlli di qualità con MapRoulette e la collaborazione attiva della comunità locale per affrontare i problemi di miglioramento e qualità dei dati. Il nostro lavoro ha reso Milano una delle città più complete d'Europa in termini di infrastruttura dei dati della mappa pedonale.

In questa presentazione, condivideremo i problemi di dati più comuni riscontrati nei dati della mappa pedonale, la metodologia utilizzata per snellire i progetti di qualità dei dati con le sfide di MapRoulette, le strategie per migliorare i dati mancanti su OSM, le strategie di attivazione della comunità, gli output del progetto e come diffonderli.
La completezza e la qualità dei dati della mappa pedonale OSM sono fondamentali per una vasta gamma di applicazioni, dall'urbanistica al miglioramento dell'accessibilità di una città.

Analista GIS
Coordinatore Nazionale OpenStreetMap per Wikimedia Italia