MERGE-it 2025

MERGE-it 2025

Perché le migrazioni al FOSS falliscono
21/06/2025 , Traccia Principale

Nell'ordine, la regione Emilia Romagna, la città di Roma, e il Ministero della Difesa in Italia, la città di Monaco di Baviera in Germania, e probabilmente altri esempi che nemmeno conosciamo perché si sono persi nella memoria. Perché i progetti di migrazione al FOSS fanno notizia nel breve periodo, e falliscono nel medio e lungo periodo. Eppure, il software FOSS è migliore di quello proprietario, sotto ogni punto di vista. Il problema, quindi, non è tecnico, ma politico. Perché?


Nell'ordine, la regione Emilia Romagna, la città di Roma, e il Ministero della Difesa in Italia, la città di Monaco di Baviera in Germania, e probabilmente altri esempi che nemmeno conosciamo perché si sono persi nella memoria. Perché i progetti di migrazione al FOSS fanno notizia nel breve periodo, e falliscono nel medio e lungo periodo. Eppure, il software FOSS è migliore di quello proprietario, sotto ogni punto di vista. Il problema, quindi, non è tecnico, ma politico. Perché?

Italo Vignoli ha fondato il progetto LibreOffice, è presidente onorario di Associazione LibreItalia, ambasciatore di Software Heritage e membro di Free Software Foundation Europe. È stato membro del BoD di The Document Foundation e Open Source Initiative (OSI). Coordina il marketing, le PR, i rapporti con i media e il programma di certificazione di LibreOffice, ed è portavoce del progetto. Inoltre, coordina la promozione e il marketing per lo standard ISO Open Document Format.

Questo relatore appare anche in: