Zughy
Più conosciuto con il nome Zughy, Marco Amato è pixelista e consulente informatico. Appassionato all'aspetto filosofico della tecnologia, nel 2019 dà vita al collettivo Etica Digitale e nel 2022 diventa parte dell'organizzazione di Luanti, la piattaforma di gioco libera a cubetti
Luanti
Sessione
Il videogioco può essere uno strumento a sostegno dell'istruzione, se ben dosato; e l'istruzione, per essere sana, deve avvalersi di strumenti trasparenti.
Fornire videogiochi didattici che siano software libero è quindi fondamentale per una classe che voglia crescere conscia di come funzioni la tecnologia che ci circonda. Bisogna tuttavia far sì che tali videogiochi non siano solo il frutto del volontariato di turno, acerbi e segnati dal poco tempo libero a disposizione, bensì che possano rappresentare una fonte di sostentamento per chi li produce (soprattutto in un'industria dai piedi d'argilla come quella videoludica). È possibile vivere di videogiochi? Ed è possibile farlo contribuendo al mondo didattico? Costerebbe più o meno a un istituto? Scopriamo come un modello di sviluppo libero può emancipare non solo chi lavora, ma anche chi insegna, chi studia e persino chi gioca.